DIRETTIVA DIDATTICA A DISTANZA
Alla
cortese attenzione
DOCENTI
PERSONALE ATA
RSU
CONSIGLIO DI ISTITUTO
PROT. N. 319/VII.5 DEL 9 MARZO 2020
OGGETTO: direttiva didattica a distanza
La Dirigente Scolastica
VISTO il Decreto del
Presidente del Consiglio dei Ministri 8 marzo 2020;
VISTA la nota MI prot. RU
279 dell’8 marzo 2020;
VISTO il PTOF;
SENTITE le
RSU;
VISTO il Piano triennale di
Formazione dei docenti;
CONSIDERATE le
buona pratiche esistenti messe in atto in questo Istituto nelle ultime due
settimane;
SENTITO il
gruppo di staff nella riunione del 9 marzo 2020;
EMANA
La seguente Direttiva, avente lo scopo di promuovere e coordinare le azioni didattiche dell’Istituto per il periodo compreso tra il 9 marzo e il 3 aprile 2020, così da garantire i livelli minimi essenziali di didattica a distanza.
Per ogni sede associata vengono individuati dai coordinatori di sede, i docenti referenti per ogni gruppo . I docenti referenti si preoccuperanno di comunicare agli studenti le indicazioni di lavoro per la settimana.
I docenti dei gruppi classe dovranno garantire il materiale di lavoro e la conseguente attività didattica per il seguente monte ore ridotto:
LICENZA MEDIA:
- Italiano: 2 ore settimanali;
- Storia e Geografia: 1 ora settimanale;
- Matematica: 2 ore settimanali;
- Francese. 1 ora
settimanale; - Inglese: 2 ore settimanali;
- Tecnologia: 1 ora settimanale.
- Si aggiunge 1 ora di potenziamento della
lingua italiana.
L’istruzione
a distanza si potrà realizzare attraverso materiali virtuali per il tramite del
registro elettronico, whatsapp, piattaforma edmodo, zoom.
ALFABETIZZAZIONE:
- 2 ore per ciascun corso, a carico di ciascun
docente di corso;
L’istruzione a distanza potrà realizzarsi attraverso materiali virtuali per il tramite di whatsapp, piattaforma weschool, rilettura di materiale cartaceo già consegnato. Si precisa che in questi giorni si sta provvedendo a profilare gli studenti dell’alfabetizzazione all’uso del registro elettronico, daremo poi notizia delle conclusioni dei lavori. Nel caso in cui i docenti avessero necessità di assegnare agli studenti altro materiale cartaceo, possono accedere alle strutture scolastiche, preparare e fotocopiare i lavori, lasciarli al personale collaboratore scolastico per la distribuzione agli studenti. Gli orari di accesso per gli studenti saranno i seguenti: lunedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9 alle 12 e il martedì dalle 17.30 alle 19.30.
INDICAZIONI PER I DOCENTI
I docenti lavoreranno a distanza o in forma singola o per piccoli gruppi, utilizzando le piattaforme digitali esistenti. Si invitano i docenti anche a studiare ulteriori forme di didattica a distanza che possano essere oggetto di autoformazione o “peer to peer”, e di comunicare osservazioni e suggerimenti alla nostra Animatrice digitale prof.ssa Spreafico.
La prof.ssa Spreafico, a sua volta, provvederà per il tramite del sito istituzionale, che si invita a consultare quotidianamente, a pubblicare link e altre indicazioni per la didattica a distanza.
Si invitano, infine, i docenti a tenere costantemente aggiornato il Registro elettronico, documentando l’andamento dei lavori e apponendo la propria firma di presenza.
Il lavoro e “in progress”: stiamo cercando di approfondire anche le modalità di valutazione e restituzione degli elaborati, quindi seguite gli aggiornamenti che saranno progressivamente indicati.
Si ringrazia per la collaborazione, cordiali saluti
La
Dirigente Scolastica
Prof.ssa
Lucia Pacini
Nessun commento