PERCORSI DI ISTRUZIONE I LIVELLO – I PERIODO DIDATTICO (ex Licenza Media)
I corsi
Riguardano le
materie di cultura generale: italiano, storia, geografia, ed. civica,
matematica, scienze, tecnologia, inglese e francese.
A
chi si rivolge
A tutte le
persone che desiderino acquisire competenze di base e conseguire il diploma di
primo livello (ex licenza media):
- adulti italiani e stranieri
(italiano livello A1); - minorenni italiani e
stranieri, che abbiano compiuto 16 anni.
Cosa
offriamo
- L’opportunità per i corsisti
di conoscere ed esprimere al meglio le proprie potenzialità ed attitudini; - La possibilità di completare
il percorso formativo proprio del primo ciclo di istruzione; - Attività utili
all’integrazione e all’inclusione; - attività di tutoraggio per
favorire il successo formativo; - Corsi di recupero e/o di
potenziamento, tenuti dai docenti della classe; - orientamento e assistenza
nella ricerca degli istituti professionali e tecnici adatti alle proprie
attitudini; - libri di testo in comodato
d’uso.
Certificazioni
finali
Al termine del I periodo
didattico verrà rilasciato:
- diploma conclusivo del I
ciclo di istruzione, previo superamento dell’Esame di Stato; - certificato delle competenze
acquisite nelle diverse discipline; - certificazione d’Italiano
(livello A2);
N.B. Le certificazioni sono valide
per ottenere la carta di soggiorno.
Orari
I corsi sono
annuali e prevedono una frequenza quotidiana di 3 ore dal lunedì al giovedì,
nei seguenti orari:
- Mattino (sede Cinisello
Balsamo): 9.30 – 12.30; - Sera (sede Cinisello Balsamo):
18.00 – 21.00; - Sera (sede Paderno Dugnano)*:
18.00 – 21.00;
*PADERNO DUGNANO – I.C.
Gramsci, via Ugo La Malfa, 7
(apertura
previo raggiungimento di un numero minimo di iscrizioni)
Contributo annuo € 40
comprensivi di quota di
iscrizione, assicurazione, contributo per materiale didattico, e i libri di
testo che vengono forniti in comodato d’uso.
In fase di
accoglienza, vengono somministrati test d’ingresso per la rilevazione di
conoscenze e abilità di base al fine di:
- assegnare crediti;
- strutturare percorsi
individualizzati per il recupero delle competenze di base.
Per
gli studenti lavoratori, con problemi di frequenza certificata, vengono
concordati percorsi personalizzati, in presenza e a distanza.
Nessun commento