PERCORSI DI ISTRUZIONE I LIVELLO – I PERIODO DIDATTICO
I corsi
Riguardano le materie di cultura generale: italiano, storia, geografia, ed. civica, matematica, scienze, tecnologia, inglese e francese. Durante il percorso vengono affrontate le tematiche d’attualità di maggior rilevanza e interesse per gli studenti.
A chi si rivolge
A tutte le persone che desiderino acquisire competenze di base e conseguire il diploma di primo livello (ex licenza media):
- adulti italiani e stranieri
(italiano livello A2); - minorenni italiani e stranieri, che
abbiano compiuto 16 anni.
Cosa
offriamo
- L’opportunità per i corsisti di
conoscere ed esprimere al meglio le proprie potenzialità ed attitudini; - La possibilità di completare il
percorso formativo proprio del primo ciclo di istruzione (ex licenza media); - attività utili per l’integrazione e
l’inclusione; - attività di tutoraggio per favorire
il successo scolastico; - corsi di recupero e/o di
potenziamento, tenuti dai docenti della classe; - orientamento e assistenza nella
ricerca degli istituti professionali e tecnici adatti alle proprie attitudini;
Telefonare per appuntamento al numero : 02
92592042
Certificazioni
finali
Al termine del I periodo didattico
verrà rilasciato:
- diploma conclusivo del I ciclo di
istruzione, previo superamento dell’Esame di Stato; - certificato delle competenze
acquisite nelle diverse discipline; - certificazione d’Italiano (livello
A2);
N.B. Le certificazioni sono valide
per ottenere la carta di soggiorno.
Orari
scuola media– Sede di Pioltello
Tutti i giorni da lunedì a giovedì:
- Mattino: 9.15 – 13.15;
- Pomeriggio: 17 – 21.
Il venerdì mattina, su appuntamento,
sportelli individuali dalle 9 alle 11
Orari
– Sede di Vaprio d’Adda
lunedì h.17-21 in presenza
martedì,
mercoledì, giovedì h 16-20 on line
I corsi hanno durata annuale.
Costo annuo € 40
comprensivi di quota di iscrizione,
assicurazione, contributo per materiale didattico, fotocopie
In fase di accoglienza, vengono
somministrati test d’ingresso per la rilevazione di conoscenze e abilità di
base al fine di:
- assegnare crediti;
- strutturare percorsi
individualizzati per il recupero delle competenze di base.
Per
gli studenti lavoratori, con problemi di frequenza certificata, vengono
concordati percorsi personalizzati, in presenza e a distanza.
Nessun commento